TECNOLOGIA
Touch Screen
Touch Screen
Un sistema di climatizzazione evoluto ha bisogno di controlli evoluti.
Ecco perché i sistemi sono corredati con touch da 4,3” ampio, luminoso e sensibile al tatto.
L’utente ha a disposizione un’ampia scelta di parametri da impostare a piacimento come ad esempio le 7 velocità di ventilazione oltre a notturno ed automatico.
Particolare importanza ha il software Power Manager che possiede una schermata dedicata dove è possibile impostare l’assorbimento massimo di energia richiesto dal compressore, consentendo così di climatizzare l’imbarcazione solo a batteria senza l’uso del generatore anche per diverse ore (fino a 6 ore su 26mt con 700Ah).
L’utente ha a disposizione un’ampia scelta di parametri da impostare a piacimento come ad esempio le 7 velocità di ventilazione oltre a notturno ed automatico.
Particolare importanza ha il software Power Manager che possiede una schermata dedicata dove è possibile impostare l’assorbimento massimo di energia richiesto dal compressore, consentendo così di climatizzare l’imbarcazione solo a batteria senza l’uso del generatore anche per diverse ore (fino a 6 ore su 26mt con 700Ah).
I modelli disponibili sono 4,3” 7” 10” 13” e 15”. Le grafiche sono personalizzabili su richiesta del cliente o del cantiere. E’ inoltre disponibile una pagina di assistenza dove il comandante può controllare lo stato di funzionamento e manutenzione dell’impianto.
Lo stato dei filtri aria ed acqua, le ore di lavoro dei componenti e gli eventuali guasti o anomalie da controllare. Questa risulta una valida interfaccia uomo – macchina per avere sempre un sistema efficiente.
Al touch screen si può avere accesso dallo smartphone tramite app o via internet per controllare la barca da remoto e per accedere ai parametri di assistenza.
Sono disponibili controlli integrati per aria condizionata e per sistemi di refrigerazione per yacht e navi da crociera.